Finalità del Laboratorio
L’attività svolta nel Laboratorio di Fiaba mette il bambino al centro della rappresentazione, Egli non sarà solo spettatore ma bensì protagonista della rappresentazione.
In questa atmosfera dove tutti i partecipanti sono operativi, i bambini hanno la possibilità, con l’aiuto della conduttrice di sperimentare un’attività ludica affine a quella teatrale, promuovendo insieme alle capacità espressive e collaborative le qualità estetiche ,critiche e creative.
I materiali che verranno usati saranno molto semplici ,teli colorati, palline di spugna, carta velina ed ogni altra cosa che si possa rendere utile per suggerire l’ambiente e i personaggi della storia
Ogni incontro avrà la durata di 1,30 circa. I bambini dovranno presentarsi con un abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica e/o con comode calze antiscivolo, da indossare prima della rappresentazione.
Si prevedono quattro incontri
il primo in data Sabato 15 Novembre , gli altri da definire con i partecipanti. I temi saranno:
“La guerra tra gli uomini bianchi e gli uomini verdi”
(testo di Mario Bolognese-ultimo anno della materna e prime classi elementari)
“Il baco da seta ovvero la nascita della farfalla”
(testo di Sandra Romanelli- ultimo anno della materna e prime classi elementari)
“La storia dell’Amazzonia”
(testo di Sandra Romanelli- per le classi elementari)
“Aria, acqua, terra, fuoco”
(testo di Sandra Romanelli- per le classi elementari)
Per info e prenotazioni segreteria del circolo Tel. 055/621207, info@crcantella.it | ![]() |